Il Kraken è una creatura leggendaria della mitologia norrena e scandinava. Viene descritta come un gigantesco mostro marino, capace di affondare intere navi e terrorizzare i marinai. Domenica 6 aprile al campo di Castelfranco Veneto, bastione pressochè inviolabile dei Cavaliers, la creatura ha steso i suoi tentacoli, riuscendo nella storica impresa di disarcionare i cavalieri e di trascinarli negli abissi.
La partita inizia immediatamente in salita per i Friulani, che si trovano a subire 2 td nel primo quarto e vanno sotto di 15 punti. La difesa viene presa in contropiede dai lunghissimi e precisi lanci dell’attacco Veneto, mentre la offense viola fatica ad ingranare, provando più volte a sfondare senza successo la linea di difesa con corse centrali. Ma il mostro si sta solo scaldando, studiando i movimenti avversari ed aspettando il momento più proficuo per far esplodere tutta la sua mitologica potenza.
Infatti la reazione arriva nel secondo tempo. La squadra entra in campo con la determinazione che serve, gli aggiustamenti difensivi lasciano pochi spazi agli avversari mentre in attacco il gioco aereo prende il posto delle corse e la partita prende tutta un’altra piega. Il team Friulano non perde la testa nemmeno dopo la sospensione del match a causa della partenza dell’ambulanza che porta all’ospedale il combattivo Daniele Arcudi per un brutto infortunio al polso (tornerai piu forte di prima Ruk) e riesce a riacciuffare la parità solo a 7 minuti e 50 secondi dal fischio finale.
Ed è a questo punto che la creatura leggendaria rivela la sua vera potenza. La difesa blocca un drive arrembante dei Cavaliers che cercano in un primo momento di sfondare con corse centrali, per poi tentare il passaggio lungo, che finisce incompleto. La palla passa all’attacco viola che, con una serie di passaggi messi a segno, riesce a portarsi a 25 yard dall’impresa con soli 5 secondi mancanti sul cronometro.
La vittoria è nelle mani del giovane Running back/kicker Rudi Folla, che si fa trovare pronto e segna i 3 punti che portano il punteggio finale sul 31 a 28. La panchina Friulana esplode in un urlo di gioia e può iniziare la festa.
I Kraken FVG ottengono così, alla fine di questo match tiratissimo, un incredibile vittoria contro i Cavaliers Castelfranco, avversario coriaceo e mai domo, a cui va riconosciuto l’onore delle armi.
La vittoria di domenica evidenzia il rapido sviluppo della squadra e la crescente competitività nella lega. Tutto questo non sarebbe stato possibile se non fosse per il coaching staff, anch’esso giovane come la squadra, ma non per questo inefficace nel portare il team a grandissime soddisfazioni.
In questi mesi l’head coach Manuel Isabettini, ottimamente supportato da Federico D’Odorico e Michele Diracca, ha dato prova di saper prendere una squadra neonata e portarla al successo contro l’avversario, sulla carta, più temibile del girone.
Con questa vittoria, i Kraken FVG si affermano a gran voce come una innegabile forza da temere nella 9FL, e sarà interessante seguire il loro percorso nel resto della stagione.
Siete tutti avvisati, il Kraken è stato liberato e sta venendo a prendervi.
Nicholas Grunwald
Ufficio stampa Kraken FVG