I Veterans Grosseto scrivono una delle più belle pagine della storia del football americano in Maremma, approdando alla finale del Nine Bowl che si giocherà a Milano il prossimo tre luglio, dopo avere avuto ragione, al termine di un match molto combattuto e vinto dagli “All Blacks” grossetani solo nella parte finale della gara sulla formazione degli Highlander Catanzaro, nella finale di “Conference Sud” con il punteggio di 13/12.
I Veterans sono passati in vantaggio per due volte, ma i calabresi non si sono persi d’animo, riuscendo sempre a riacciuffarli. La differenza è stata la mancata realizzazione dei punti addizionali, che sono costati ai padroni di casa la sconfitta per un solo punto e hanno dato la vittoria alla squadra di coach Casciani. Solo allora e’ esplosa la gioia in campo e sulla panchina grossetana. Il presidente Busisi scoppiava in lacrime e non finiva di ringraziare tutti. Giocatori, staff, senza dimenticare tutti quelli che svolgono un oscuro ma preziosissimo lavoro e che ha permesso di ottenere un risultato, mai raggiunto fino ad oggi nel football americano senior a Grosseto. Segno del buon lavoro svolto in questi anni e grazie all’aiuto dei Condor Grosseto a livello giovanile, che ha permesso di arrivare per la prima volta al super bowl senior.
Nella finalissima, i ragazzi di Roger Casciani si contenderanno il titolo di campioni d’Italia con gli Chiefs di Ravenna “Che fosse una partita impegnativa ce lo immaginavamo ed infatti è stata combattuta ed incerta fino agli ultimi secondi e vinta dal nostro team per un solo punto. In un campo strutturalmente difficile per tutte e due le squadre, i giocatori, con i nervi a fior di pelle per la posta in palio, si sono dati battaglia con onore, ma le vere protagoniste sono state le difese che hanno reso compito arduo alle rispettive offense per gran parte del tempo” Commenta il presidente Busisi al termine del match. E’ commosso anche il G.m. Massimo Felicioni che aggiunge “Una grande annata, desiderata,cercata,ottenuta al di la dell’importantissimo e strepitoso risultato di Catanzaro dove ancora una volta i nostri ragazzi hanno dimostrato la loro preparazione tecnica, la loro tenacia, il loro amore per questo sport. Siamo partiti bene con il giusto umore ed il giusto credo nello stare insieme, nel portare il nostro sport ed i nostri valori tra i ragazzi delle scuole, nel sociale, nella città; da uno sport minore si è riusciti tutti assieme a creare una tendenza, una immagine sana e curiosa al tempo stesso per i più giovani di tutta la provincia che, grazie ai nostri eventi, ad una giusta comunicazione, si sono sempre più avvicinati a questa disciplina sportiva. Bellissima anche la condivisione con la comunità di Istia d’Ombrone. I Veterans hanno recuperato e reso un campo da calcio nuovo per il football americano. Ripeto dei grandi risultati non solo sul campo da gioco ma anche nella vita e nello sport della città. A breve verrà siglato l’accordo con i Condor per una cogestione pur nelle proprie autonomie societarie dei settori Junior (Condor) e Senior (Veterans) all’insegna dell’amicizia e di uno sport completo nella tecnica e nei valori umani. Una grande esperienza anche per me G.m. in un ambiente ed in un settore a me nuovo ed una grande opportunità di poter stare con grandi persone, sane nei principi e forti nel perseguimento dei propri obbiettivi. Sono entusiasta di aver collaborato con loro nel conseguimento di questo grande risultato per la città tutta. Riccardo Setti “Partita dura. Molto fisica e tirata fino alla fine. Il campo, ha penalizzato il nostro gioco di agilità e per il nostro attacco non è stata una bella partita. La difesa come sempre ha tenuto. Onore agli Highlanders che ci hanno creduto fino alla fine. Ma quest’anno neanche degli ‘Immortali d’acciaio con le Giubbe Rosse’ riuscirebbero a fermarci. Go Vets sempre”. Luca Giustarini “La partita di oggi era per noi solo un altro ostacolo per portare a termine il nostro obiettivo. Siamo riusciti a superarlo non con pochi problemi dovuti anche al pessimo campo in cui abbiamo giocato. Gli Highlanders hanno lottato fino alla fine, ma la nostra difesa dopo qualche drive di studio dell’avversario ha bloccato ogni tentativo di gioco e ci ha regalato la vittoria. In attacco abbiamo segnato due td su pass ma potevamo fare molto di più. Ora con il titolo di campioni del centro sud andiamo a Milano più determinati che mai a prenderci il nostro sogno! Go Vets, go football”.
Coach Bardelli è in lacrime. Riesce a pronunciare poche ma confortanti parole ai ragazzi rotto dalla commozione. Lo stesso vale per coach Roger Casciani anche lui commosso ma molto soddisfatto per aver raggiunto il risultato prefissato al suo arrivo in Maremma.
Massimo Galletti