Il coin toss sorride ai Rams, che vincono e scelgono di declinare il possesso: saranno i Crusaders ad aprire il gioco con il kickoff. La strategia funziona subito: i Rams colpiscono per primi, grazie a un guizzo del nostro QB che si infila nella difesa cagliaritana per il primo touchdown della giornata. Il nostro kicker trasforma con sicurezza: 7-0. La risposta dei Crusaders però non si fa attendere. Il #23 Loche trova spazio e pareggia i conti con una corsa efficace, mentre la trasformazione da 2 punti è firmata dal #14 Dessì. I Crusaders ribaltano: 7-8.
Nel secondo quarto, i Crusaders continuano a macinare gioco: ancora Loche entra in endzone, e stavolta si occupa anche della trasformazione da 2 punti. Parziale che si allarga: 7-16. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi e Cagliari colpisce di nuovo, stavolta con il #14 Dessì, mentre il #84 Stara completa la trasformazione da due punti. Rams sotto pressione sul 7-24. La reazione arriva alle 13:51: i Rams ritrovano compattezza e avanzano con decisione, fino al touchdown del #88 Ripamonti, che spezza il ritmo cagliaritano con una bella corsa. Anzani è ancora impeccabile: si va all’intervallo sul 14-24.
Dopo un halftime durante il quale non avrei voluto essere negli spogliatoi, la ripresa parte con i Rams ben determinati: ancora #22 Bignotti protagonista con il suo secondo touchdown personale, e ancora Anzani preciso al piede. È 21-24, e la partita è più viva che mai. Il sorpasso è vicino, ma i Crusaders si affidano ancora una volta al loro uomo del giorno: Loche, che sigla la terza marcatura personale. Questa volta però la trasformazione non va a segno, lasciando il punteggio su 21-30. E lì rimarrà per tutto il quarto quarto, inchiodato, nonostante i tentativi, le difese prendono il sopravvento. I Rams cercano di accorciare e i Crusaders di gestire. Gli attacchi si muovono, ma nessuna delle due squadre riesce più a sfondare.
La partita si chiude con il punteggio fermo sul 30-21 per i Crusaders Cagliari.
Ufficio Stampa Rams Milano